La psichiatria infantile, nota anche come psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza o psichiatria pediatrica, è una branca della medicina psichiatrica che si concentra sulla diagnosi, il trattamento e la gestione dei disturbi mentali e comportamentali nei bambini, negli adolescenti e nelle giovani persone.
Questa specializzazione si occupa della valutazione e del trattamento delle sfide psicologiche e psichiatriche specifiche che possono manifestarsi durante l’infanzia e l’adolescenza.
Alcuni dei disturbi e delle problematiche trattate in psichiatria infantile includono:
Disturbi dell’umore: come la depressione e il disturbo bipolare.
Disturbi dell’ansia: tra cui l’ansia generalizzata, il disturbo da attacchi di panico e le fobie.
Disturbi dell’attenzione e dell’iperattività (ADHD).
Disturbi del comportamento, come il disturbo oppositivo-provocatorio.
Disturbi dell’alimentazione: come l’anoressia e la bulimia.
Disturbi dello spettro autistico (ASD).
Disturbi del sonno.
Disturbi legati al trauma, come il disturbo da stress post-traumatico (PTSD).
Problemi di adattamento a eventi stressanti o transizioni importanti nella vita del bambino.
Gli psichiatri infantili sono medici specializzati che hanno completato la formazione in psichiatria generale e successivamente hanno approfondito la loro formazione nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi psichiatrici specifici dell’infanzia e dell’adolescenza.
La psichiatria infantile spesso coinvolge anche il coinvolgimento della famiglia nei processi terapeutici, poiché l’ambiente familiare gioca un ruolo cruciale nello sviluppo e nel benessere emotivo dei giovani pazienti.
Contattaci per fissare un appuntamento con uno specialista psichiatrico.