Psichiatra Berzo San Fermo

Chiedi consiglio ad uno psichiatra Berzo San Fermo

Psichiatra Berzo San Fermo deve possedere conoscenze, competenze ed esperienza che servono per ascoltare il paziente e capire il problema che egli porta, nel modo più completo e profondo possibile.

    : Privacy e Cookies Policy

    psichiatra bergamo

    Logicamente chi arriva alla decisione di chiedere consiglio ad uno psichiatra lo fa in un momento di difficoltà personale e di fragilità e la scelta è spesso, comprensibilmente, accompagnata da dubbi e timori.

    Psichiatra cosa fa

    Lo psichiatra sul territorio e in Italia

    Psichiatra Berzo San Fermo

    La diagnosi dello psichiatra è di primaria importanza

    Le patologie psichiatriche

    La diagnosi personologica dello psichiatra Berzo San Fermo

    psichiatra bergamo

    Psichiatra cosa fa

    Cosa fa lo psichiatra? Bisogna chiarire che spesso questa professione medica viene vista in modo distorto da quelle che è realmente.

    A volte nell’immaginario delle persone chi fa questo mestiere viene vissuto effettivamente come in grado di leggere nella mente, capendo e scoprendo pensieri, paure e questioni che nemmeno sono note al paziente stesso.

    A tal proposito questa però è una visione idealizzata, romanzata e poco realistica di questa professione medica.

    Mentre in realtà lo psichiatra sa poco o nulla del paziente e della sua vita interiore poiché tutto ciò che può scoprire passa attraverso l’aiuto ricevuto dal paziente stesso, attraverso le parole e alle impressioni che paziente e medico si scambiano durante i primi incontri.

    Il terapeuta va alla ricerca dei reali, e a volte misconosciuti, motivi del malessere, guidando naturalmente il paziente verso soluzioni efficaci.

    Lo psichiatra sul territorio e in Italia

    Si calcola che tra il 1990 ad oggi il peso dei disturbi mentali è sostanzialmente cresciuto in tutte le regioni del pianeta.

    A questo proposito anche in Italia si soffre di patologie psichiatriche, in ogni città e paese della provincia della penisola.

    I dati indicano che in Italia più di 4 milioni di persone soffrono di disturbi mentali sebbene soltanto 900 mila sono assistiti dai dipartimenti di salute mentale.

    Psichiatra Berzo San Fermo

    Berzo San Fermo (Bèrs San Fìrem o semplicemente Bèrs in dialetto bergamasco) è un comune italiano di circa 1.428 abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

    Situato su un piccolo altipiano alla sinistra orografica del fiume Cherio, in val Cavallina, dista circa 22 chilometri a est dal capoluogo orobico.

    Secondo lo Statuto comunale non ci sono frazioni. Infatti vengono riconosciute diverse località, tra le quali Bescasolo Alta, Pugna e Quaglia.

    Il primo documento che attesta l’esistenza del paese risale all’anno 774, quando il toponimo è citato nel Testamento di Taidone.

    È quindi il medioevo l’epoca che offre maggior documentazione storica, con innumerevoli resti di fortificazioni e costruzioni, spesso inglobate in costruzioni private molto più recenti.

    Questa importanza era data dalla posizione del borgo, sorto in un punto sovente utilizzato come sosta dagli eserciti di passaggio dalla valle Cavallina.

    In tempi più recenti, all’inizio del XX secolo, il paese fu unito ai vicini comuni di Borgo di Terzo, Vigano San Martino e Grone, assumendo la denominazione di Borgounito, mantenuta fino al 1948 quando i comuni vennero nuovamente scissi.

    La diagnosi dello psichiatra è di primaria importanza

    Anche in psichiatria, come in tutti i campi della medicina, la diagnosi è a prescindere di primaria importanza.

    Per aiutare una persona dobbiamo conoscere e saper riconoscere prontamente il problema di cui soffre e questo in psichiatria richiede una duplice valutazione, che in termini tecnici è chiamata Asse I e Asse II.

    Le patologie psichiatriche

    Spiegando brevemente, quella che viene definita la diagnosi in Asse I riguarda quelle condizioni che si concretizzano in una patologia psichica, sia essa:

    • Disturbo d’Ansia;
    • Attacchi di Panico;
    • Autismo;
    • Schizofrenia;
    • Fobie;
    • Fobia Sociale;
    • Disturbo Ossessivo-Compulsivo;
    • Disturbo dell’Umore;
    • Depressione;
    • Disturbo Bipolare;
    • Altre patologie psichiatriche.

    La diagnosi personologica dello psichiatra Berzo San Fermo

    L’Asse II invece riguarda la diagnosi personologica ovvero l’eventuale presenza di una struttura di personalità che abbia caratteristiche qualitative o quantitative tali da determinare un vero e proprio disturbo.

    Il disturbo deve avere effettivamente conseguenze sulla qualità della vita del paziente, sul piano personale, relazionale e socio lavorativo.

    Solitamente una diagnosi in Asse I richiede l’impostazione di una terapia farmacologica mentre la diagnosi in Asse II un intervento di tipo psicoterapeutico.

    I comuni della provincia di Bergamo in cui ci puoi trovare dalla A alla B